Giuliano Emprin è stato un pittore italiano nato a Torino nel 1902. Si laurea in Giurisprudenza e dal 1924 di dedica esclusivamente alla pittura frequentando lo studio dell'artista Agostino Bosia.
Nel 1929 espone per la prima volta alla Promotrice Belle Arti di Torino a cui parteciperà a tutte le mostre successive. Dal 1929 parteciperà anche a tutte le mostre del Circolo degli Artisti di Torino.
Nel 1931 espone alla I Quadriennale di Roma mentre nel 1936 e nel 1950 alla Biennale di Venezia. Consegue vari premi tra cui il Premio Avondo nel 1931, il Premio Albarello nel 1932 e nel 1938, il Premio Sindacato delle Belle Arti nel 1933 e molti altri.
Le sue opere Maccagno Inferore e Paesaggio sono esposte al Museo d'Arte Moderna di Torino. Giuliano Emprin si spegne a Torino nel 1991.

Giuliano Emprin
Giuliano Emprin Pittore

