GALLERIA D'ARTE ONLINE MODERNA E CONTEMPORANEA
Sfoglia il nostro catalogo e scegli tra più di 2000 opere d'arte moderna e contemporanea dei maestri nazionali e internazionali

STREET ART
Stuart Semple, Just shallow me now
Tecnica mista, acrilico, carboncino, vernice spray, pennarello e glitter del 2005.
Stuart Semple, Allergen don't be scared at all
Tecnica mista, acrilico, carboncino, vernice spray, pennarello e glitter del 2005.

STUART SEMPLE, I AM NOT AFRAID, I AM NOT..
Tecnica mista, acrilico, carboncino, vernice spray, pennarello e glitter del 2005.


Le migliori opere d'arte a casa tua al miglior prezzo
Possibilità di negoziare il prezzo, pagamenti sicuri e tracciati, assistenza clienti pre e post vendita




Scopri i nostri artisti moderni e contemporanei
Abbiamo selezionato per te un elenco di artisti tra i più rappresentativi dell'arte dal Novecento ai nostri giorni. Immergiti in un percorso che ti porterà a conoscere dagli artisti più rappresentativi dei movimenti e delle correnti che hanno attraversato il secolo passato fino alle giovani promesse.

Oro, nero o rosso?
Giuseppe Amadio, Oscato
Idropittura su tela estroflessa del 2017 con certificato di autenticità dell'Artista su foto
Giuseppe Amadio, Olme
Idropittura su tela estroflessa del 2017 con certificato di autenticità dell'Artista su foto
Giuseppe Amadio, Ollu
Idropittura su tela estroflessa del 2017 con certificato di autenticità dell'Artista su foto
Opere in primo piano
Dai maestri fiamminghi alla Scuola di Barbizon, quest'acquerello di Edouard Chappel rappresenta uno dei soggetti preferiti dell'Artista belga. In quest'opera, il suo realismo raffinato si realizza nello studio dei contrasti di luce e delle variazioni cromatiche degli alberi.
Cinque serigrafie in bianco e nero del futurista umbro Alessandro Bruschetti. Il collega e concittadino del più famoso Gerardo Dottori ci offre questo saggio di geometrizzazione resa ancora più netta dall'assenza di colori. 'Queste strutture sono essenziali e compatte nella loro superficie, in modo che nelle indefinite direzioni di marcia, si giovino d'una sempre più controllata capacità recettiva della luce' scrive Leo Strozzieri nel testo introduttivo della cartella.